AGOSTINO A SCUOLA: LETTERATURA E DIDATTICA

Giornata di studio: Pavia, 13 novembre 2008
Università di Pavia, Aula Foscolo (Strada Nuova, 65)

PROGRAMMA

10: Apertura del Convegno e saluti

 

10,15-11: Paola F. Moretti (Univ. Milano)

Agostino a scuola. Con un’appendice su Agostino “enigmista”

 

11,15-12: Domenico Devoti (Univ. Torino – SSIS Valle d’Aosta)

Agostino fondatore di una retorica cristiana

 

12-12,45: Sergio Audano (Centro di Studi sulla Permanenza dell’Antico, Sestri Levante)

Agostino fra Bruto e Virgilio: un possibile tirannicidio cristiano?

 

15- 15,45: Fabio Gasti (Univ. Pavia)

Parturitio novae vitae: raccontare la conversione al tempo di Agostino

 

16: Sabina Depaoli (Ist. Cairoli, Pavia), Martino Menghi (Liceo Vittorio Veneto, Milano), Anna Turra (Liceo Foscolo, Pavia), Gianluca Vandone (Liceo Copernico, Pavia)

Tavola rotonda: Insegnare Agostino: esperienze sul campo

Modera Guglielmino Cajani (Univ. Pavia)

 

17,30: discussione generale e conclusioni

 

Per permettere la partecipazione alla Giornata, con decreto prot. n. 16068 del 3.10.2008 il MIUR ha concesso l’esonero dalle lezioni e dalle altre attività scolastiche del personale docente, ispettivo e direttivo delle Scuole medie inferiori e superiori (art. 453 DL 297/94).


Chi volesse può scaricare il volantino in PDF (dimensione 238 KB)