Il cardinale Scola in Università
per i dieci anni dei convegni
Assieme a lui interverranno il rettore Milanesi, il procuratore della Repubblica Calogero
e don Giacomo Tantardini, autore del volume “Il cuore e la grazia in sant’Agostino”
Dieci anni sono un traguardo significativo per un ciclo di convegni universitari. A maggior ragione per i “Convegni sull’attualità di sant’Agostino”, rassegna che si tiene nell’Università di Padova, dedicata all’attualità del pensiero e della figura di sant’Agostino: l’unica continuativa su questo argomento che si tenga in una università statale italiana.
A coronamento di questa lunga familiarità con il pensiero del santo vescovo di Ippona
martedì 27 novembre 2007 alle 17.45
nell’aula magna dell’Università di Padova
palazzo del Bo, via VIII Febbraio, 2 - Padova
si terrà una lezione straordinaria avente come principale relatore il cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia. Assieme a lui interverranno il magnifico rettore dell’Università di Padova Vincenzo Milanesi, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Padova Pietro Calogero e don Giacomo Tantardini, abituale relatore dei convegni.
Don Tantardini inoltre è autore del volume “Il cuore e la grazia in sant’Agostino - distinzione e corrispondenza”, edito da Città Nuova, che raccoglie i testi di tre anni accademici (dal 2002-2003 al 2004-2005) dei Convegni. Il testo è aperto dall’introduzione di padre Nello Cipriani, professore ordinario all’Istituto patristico Augustinianum di Roma, che è forse attualmente lo studioso più autorevole delle opere di sant’Agostino.
I convegni sono organizzati dall’Associazione culturale universitaria Rosmini, in collaborazione con la lista studentesca Ateneo Studenti, il Centro giovanile Antonianum, l’Istituto Filosofico Aloisianum, i collegi universitari Murialdo e Forcellini, la Compagnia delle Opere Nordest, l’Istituto Romano Bruni e la Pastorale universitaria diocesana. Da qualche anno al gruppo degli organizzatori si è aggiunta la casa editrice Città Nuova, che ha in catalogo l’Opera omnia di Agostino con traduzione italiana.
Al ciclo di convegni è stato concesso il patrocinio dell’Università di Padova, della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Padova. I testi vengono pubblicati anche sui siti internet www.rosminipadova.it e www.cdonordest.it.
In più occasioni i convegni sono stati pubblicati dal mensile 30Giorni, diretto da Giulio Andreotti, stampato in sette lingue e diffuso in tutto il mondo, con opuscoli allegati alla rivista (sito internet www.30giorni.it). Segnaliamo poi che www.augustinus.it, sito internet di riferimento degli studi agostiniani in Europa, evidenzia regolarmente i convegni come appuntamenti tra i più significativi del nostro paese.
Le successive conferenze che compongono il ciclo 2007-2008 sono previste, sempre di martedì con inizio alle 17.45, il 29 gennaio 2008, il 4 marzo 2008 e il 15 aprile 2008.
Ufficio stampa: Eugenio Andreatta 049-8033672 329-9540695 decivitate@diade.org
|